
Dimenticate Age Of Empires 3, Stronghold Legends, Act Of War, Rise Of Legends… e perfino la Battaglia per la Terra di Mezzo 2, tutti giochi bellissimi ma qui si viaggia su altri livelli!
Sintesi della trama. Tutto è partito nell’ormai remoto 1995, quando venne pubblicato il primo, storico Command and Conquer: Tiberian Sun.
Il giocatore veniva proiettato nell’anno 2037, periodo in cui una misteriosa sostanza (il Tiberium, di origini e scopi sconosciuti) stava cominciando a dilagare il pianeta Terra, distruggendolo. Date le grandi potenzialità di questa sostanza, comincia una vera e propria guerra per il suo controllo, tra i soliti buoni (Global Defence Initiative – GDI) e i soliti cattivi (la Fratellanza di Nod), capeggiati da un sinistro personaggio cattivo e calvo chiamato Kane.
Il gioco si interrompeva con la vittoria del GDI e la morte di Kane… e tutti vissero felici e contenti…
Fino ad oggi.
Anno 2047, 10 anni dopo.
Il nuovo capitolo della saga catapulta il giocatore in una nuova fase della vicenda: Kane si scopre vivo e vegeto e in questi 10 anni ha covato in silenzio la sua vendetta ed ora, a capo delle forze del Nod, più potenti che mai, ha scatenato il putiferio contro il mondo libero.
Al giocatore l’arduo compito di “convincere” i brutti cattivi ad “arrendersi”… o di mandare i buoni all’altro mondo, dipende da quale fazione si sceglie di comandare.
Una grafica a dir poco sbalorditiva, un’IA che così avanzata non si è vista mai. Comodissimo il gameplay, ottimo il sound. Numero elevatissimo di missioni in single player e possibilità di divertimento moltiplicate grazie alla modalità schermaglia che offre decine di mappe.
Le scene di combattimento lasciano a bocca aperta: gli scontri fra le forze avverse e i vari assalti che si susseguono durante il gioco sembrano usciti dal cinema grazie a degli effetti speciali magnifici (laser ed esplosioni abbondano).
Un accenno va di dovere anche alle cinematiche. La EA prosegue la politica di mischiare cinema e videogioco (già vista in La Battaglia per la Terra di Mezzo 2, Command and Conquer Generals, Red Alert ecc…), ma questa volta si spinge oltre: un vasto cast hollywoodiano ha prestato il proprio volto per recitare le lunghe sequenze interposte fra una missione e l’altra. Ad esempio: il briefing per le missioni dei GDI è fatto da Jennifer Morrison (dottoressa Cameron di Dr.House), solo per citarne una.
A tutti i cultori di giochi strategici come il sottoscritto: compratelo!
Nessun commento:
Posta un commento